LAPILLO33 - Lapillo vulcanico 33 litri
Opzioni di Consegna
Corriere | Descrizione | Consegna Stimata | |
---|---|---|---|
![]() | Mail Boxes - 2 giorni | Questo corriere consegna in 48 ore dal momento in cui gli affidiamo i prodotti. | martedì 29 aprile - mercoledì 30 aprile |
![]() | Poste Italiane - 2 giorni Italia | Questo corriere consegna in 24/48 ore dal momento in cui gli affidiamo i prodotti. | martedì 29 aprile - mercoledì 30 aprile |
![]() | DHL - 2 giorni Italia | Questo corriere consegna in 24/48 ore dal momento in cui gli affidiamo i prodotti. | martedì 29 aprile - mercoledì 30 aprile |
![]() | One Express - 2 giorni Italia | Questo corriere consegna in 24/72 ore dal momento in cui gli affidiamo i prodotti. | mercoledì 30 aprile - giovedì 1 maggio |

Corriere: Mail Boxes - 2 giorni
Descrizione: Questo corriere consegna in 48 ore dal momento in cui gli affidiamo i prodotti.
Consegna stimata:
martedì 29 aprile - mercoledì 30 aprile

Corriere: Poste Italiane - 2 giorni Italia
Descrizione: Questo corriere consegna in 24/48 ore dal momento in cui gli affidiamo i prodotti.
Consegna stimata:
martedì 29 aprile - mercoledì 30 aprile

Corriere: DHL - 2 giorni Italia
Descrizione: Questo corriere consegna in 24/48 ore dal momento in cui gli affidiamo i prodotti.
Consegna stimata:
martedì 29 aprile - mercoledì 30 aprile

Corriere: One Express - 2 giorni Italia
Descrizione: Questo corriere consegna in 24/72 ore dal momento in cui gli affidiamo i prodotti.
Consegna stimata:
mercoledì 30 aprile - giovedì 1 maggio

Il lapillo vulcanico utilizzato in miscela nella realizzazione dei tetti verdi conferisce capacità di drenaggio equilibrato. Ha proprietà di drenaggio analoghe a quelle dei comuni inerti di fiume e di cava, tuttavia grazie alla porosità interna è in grado di assorbire e trattenere parte dell’acqua piovana.
Ha caratteristiche meccaniche capaci di garantire portanza e stabilità nel tempo.
La porosità interna del minerale garantisce pesi specifici bassi rispetto ai comuni inerti e al terreno vegetale. La porosità interna del materiale vulcanico, inoltre, garantisce da una parte un’adeguata capacità di ritenzione idrica e di trattenimento degli elementi nutrivi e dall’altra la presenza in qualsiasi momento e situazione di ossigeno a livello gassoso indispensabile per lo sviluppo e l’accrescimento dell’apparato radicale.