Mito - Inverter monofase da 6 A OUTLET
Inverter per pompe monofase fino a 1 HP
Opzioni di Consegna
Corriere | Descrizione | Consegna Stimata | |
---|---|---|---|
![]() | Mail Boxes - 2 giorni | Questo corriere consegna in 48 ore dal momento in cui gli affidiamo i prodotti. | domani - lunedì 5 maggio |
![]() | Poste Italiane - 2 giorni Italia | Questo corriere consegna in 24/48 ore dal momento in cui gli affidiamo i prodotti. | domani - lunedì 5 maggio |
![]() | DHL - 2 giorni Italia | Questo corriere consegna in 24/48 ore dal momento in cui gli affidiamo i prodotti. | domani - lunedì 5 maggio |

Corriere: Mail Boxes - 2 giorni
Descrizione: Questo corriere consegna in 48 ore dal momento in cui gli affidiamo i prodotti.
Consegna stimata:
domani - lunedì 5 maggio

Corriere: Poste Italiane - 2 giorni Italia
Descrizione: Questo corriere consegna in 24/48 ore dal momento in cui gli affidiamo i prodotti.
Consegna stimata:
domani - lunedì 5 maggio

Corriere: DHL - 2 giorni Italia
Descrizione: Questo corriere consegna in 24/48 ore dal momento in cui gli affidiamo i prodotti.
Consegna stimata:
domani - lunedì 5 maggio


L'inverter monofase Mito della Italtecnica è un dispositivo elettronico che controlla l'avvio e l'arresto di un'elettropompa, regolandone il funzionamento in maniera proporzionale al prelievo istantaneo. Esso è indicato per le applicazioni in ambito domestico, dove i prelievi sono di durata medio-breve e generalmente intervallati nell'arco della giornata.
La pompa viene inizialmente avviata al massimo regime e poi viene progressivamente regolata in funzione della portata richiesta. In questo modo la pressione agli utilizzi arriva con un valore costante per un maggiore confort. La regolazione della pressione avviene per un tempo massimo (impostabile nel parametro "Cool mode" da 0 a 30 minuti in funzione del tipo di pompa), durante il quale si presuppone il termine del prelievo.
Trascorso questo periodo, se il prelievo di acqua si protrae, il motore della pompa viene portato alla massima velocità per evitarne il surriscaldamento indotto dalla minore ventilazione. Alla chiusura di tutti i prelievi, l'arresto della pompa ed il conseguente raffreddamento del motore permettono di ripristinare il tempo di regolazione per il ciclo successivo di avvio della pompa, in rapporto unitario tra il tempo di pausa e quello di funzionamento (un minuto di arresto corrisponde ad un minuto di regolazione nel ciclo successivo).