Bermudagrass - Sementi per prato da 500 g
Per aree pubbliche e private con calpestio.


Opzioni di Consegna
Corriere | Descrizione | Consegna Stimata | |
---|---|---|---|
![]() | Mail Boxes - 2 giorni | Questo corriere consegna in 48 ore dal momento in cui gli affidiamo i prodotti. | domani - venerdì 25 aprile |
![]() | Poste Italiane - 2 giorni Italia | Questo corriere consegna in 24/48 ore dal momento in cui gli affidiamo i prodotti. | domani - venerdì 25 aprile |
![]() | DHL - 2 giorni Italia | Questo corriere consegna in 24/48 ore dal momento in cui gli affidiamo i prodotti. | domani - venerdì 25 aprile |

Corriere: Mail Boxes - 2 giorni
Descrizione: Questo corriere consegna in 48 ore dal momento in cui gli affidiamo i prodotti.
Consegna stimata:
domani - venerdì 25 aprile

Corriere: Poste Italiane - 2 giorni Italia
Descrizione: Questo corriere consegna in 24/48 ore dal momento in cui gli affidiamo i prodotti.
Consegna stimata:
domani - venerdì 25 aprile

Corriere: DHL - 2 giorni Italia
Descrizione: Questo corriere consegna in 24/48 ore dal momento in cui gli affidiamo i prodotti.
Consegna stimata:
domani - venerdì 25 aprile



Le sementi Bermudagrass della linea Zollaverde Macro di Bottos sono un miscuglio e di due differenti varietà di gramigna, per la realizzazione di tappeti erbosi per aree pubbliche e private e aree sportive soggette al calpestio.
Le sementi Bermudagrass uniscono eleganza e resilienza, offrendo una finezza fogliare unica e una rapida capacità di germinazione e colonizzazione del terreno.
Questa varietà di macroterme è stata selezionata per la sua alta resistenza al calpestio, garantendo un prato robusto e esteticamente superiore. Ideale per aree esposte al pieno sole,
il Bermudagrass Bottos si presenta come la soluzione ottimale per chi cerca un tappeto erboso che combina prestazioni e bellezza.
Questi sementi si adattano a tanti climi differenti e vari, da quelli tropicali a quelli aridi fino ad arrivare alle zone di transizione.
Risulta una miscela ideale per zone costiere e aree a clima caldo, ma molto versatile ed estremamente interessante anche per aree a bassa manutenzione che privilegiano l’utilizzo estivo dei prati.
Le sementi Bermudagrass sono resistenti alla siccità e alla salinità, di conseguenza permettono un’evidente riduzione dei consumi idrici, in maniera particolare nei periodi più caldi.
Il Bermudagrass risulta molto interessante anche in fase di trasemina, data l’accentuata velocità di germinazione dei costituenti.
La scatola da 500 grammi permette di seminare fino a 50 metri quadri circa di superficie. Si può seminare da aprile ad agosto.
- Bermuda Grass (%)
- 100
- Mesi di semina
- Apr, Mag, Giu, Lug, Ago
- Settori di utilizzo
- Giardini e parchi, Residenziale, Superfici sportive
- Dosaggio
- 10-20 g/mq
- Specie
- macroterma
- Resistenza
- ottima
- Peso (Kg)
- 500 g
- Confezione
- scatola
Terreno | Sciolto, caldo, soffice, meglio se ben aerato, con pH neutri e anche sub-alcalini. |
Periodo di semina | Da aprile ad agosto inoltrato. Il miscuglio ha bisogno di temperature del terreno superiori a 15-18 °C per permettere l’ottimale germinazione dei componenti (che afferiscono tutti alla specie Cynodon dactylon). |
Dosaggio consigliato | 10-15, finanche 18 g/m2. Le dosi massime sono consigliate in caso di semine tardive e/o non perfetta lavorazione del letto di semina. |
Taglio | Eseguire il primo taglio quando il tappeto ha raggiunto i 3-3,5 cm, dopo circa 3-4 settimane dall’emergenza e portarlo immediatamente a 2,5 cm. Una volta che il prato è maturo si può scendere senza problemianche a 1,2-1,5 cm (obbligo di macchina elicoidale). Quanto più si riduce l’altezza di taglio, tanto più si accentuano le richieste manutentive della miscela. |
Nutrizione | Concimazione fosfatica alla semina. Durante la fase di crescita vegetativa (fine primavera, estate e inizio autunno) è bene mantenere un adeguato livello azotato per agevolare il metabolismo delle piante con concimi tipo Reprise 20.5.10 o Hot Summer 35.0.0. La frequenza d’intervento varia in relazione alla tipologia d’uso/altezza di taglio sostenuta. Prima dell’entrata in dormienza (autunno) si consiglia la distribuzione di Cold Time 4.3.8 per affrontare i rigori invernali e promuovere la pronta ripartenza primaverile. Lo stesso concime risulta molto interessante anche per il primo risveglio vegetativo in primavera. |
Irrigazione | All’impianto tenere il letto di semina costantemente umido per non arrestare il processo di germinazione. Dopodiché la quantità di acqua può essere fortemente ridotta (in relazione alla tipologia d’uso). Si stima una riduzione del consumo idrico generale superiore al 30% rispetto alle più comuni essenze da prato. |
Fitostimolazione | Si avvantaggia fortemente dei trattamenti con fitofortificanti e con biostimolanti. |
Rigenerazione | Può essere eseguita in 2 periodi differenti con 2 scopi diversi. Ad inizio-fine autunno (a seconda della zona d’insediamento) per evitare la colorazione gialla e permettere una crescita vegetativa del prato, intervento con MACROSEEDING (speciale formula a base di selezionati e specifici loietti a breve periodo ditransizione primaverile) ad una dose compresa tra 40-50 e 80 g/m2 (le dosi più alte fanno riferimento alle trasemine tecniche). Oppure a fine primavera (fine aprile-giugno) con BERMUDAGRASS alla dose di 5-10 g/m2 per chiudere eventuali fallanze createsi durante l’inverno. In ogni caso va sempre eseguito un verticut con asporto del feltro e del materiale di risulta prima delle operazioni di risemina. |