La tua offerta è stata accettata, controlla la tua casella di posta.
Usa il punto invece della virgola
100% merce fresca
Assistenza telefonica per informazioni prima dell'acquisto.
Consulenza agronomica di esperti pre e post vendita.
Descrizione
Le sementi Rinnovaprato della linea Belprato di Bottos sono composte completamente da loietti, permettono di la rigenerare di aree ornamentali e sportive.
Permettono di rigenerare tutti i miscugli di poa pratense e loietti dal colore chiaro tipico dei campi sportivi.
Queste sementi risultano perfette per le trasemine autunnali nei tappeti di macroterme senza alcun problema alla ripresa vegetativa a fine primavera.
Essendo composti totalmente da loietti, la sopportazione di questi sementi dell’ombra è media e quindi eventuali risemine in tali ambienti non forniscono risultati duraturi nel tempo.
A piena maturità il prato avrà un aspetto denso e uniforme.
Le sementi Rinnovaprato sono tolleranti nei confronti delle malattie fungine di Mal Bianco, del Filo Rosso, del Dollar Spot, della Ruggine e del Microdochium nivale.
Il sacco da 20 chilogrammi permette di seminare fino a 700 metri quadri circa di superficie.
La germinazione avviene a 3-10 giorni dalla semina. Si può seminare da febbraio a novembre.
Di qualsiasi tipo con preferenza verso substrati sciolti, drenanti e profondi.
Periodo di semina
Da Febbraio a Novembre. Tempi di germinazione da 3 a 10 giorni in funzione della temperatura del terreno (temperatura del suolo superiore ai 7°C).
Dosaggio consigliato
30-35 gr/mq, ma anche 80-100 gr/mq in trasemine tecniche. Le dosi massime sono consigliate in caso di risemine con alte temperature e/o non perfetta lavorazione del letto di semina.
Taglio
Eseguire il primo taglio quando l’erba raggiunge gli 8-10 cm. Durante la gestione annuale, in condizioni di ombra, non scendere sotto i 6 cm. Se possibile, visto la tipologia di impiego, eseguire più di 4 tagli annui.
Nutrizione
Concimazione fosfatica alla semina per poi pianificare 4-6 concimazioni annue con almeno 30 unità di Azoto mq/annue per salire a 40 unità di Azoto mq/annue in caso di verde sportivo. In manutenzione evitare fertilizzanti a base Fosforo per evitare la possibile proliferazione della Poa annua.
Irrigazione
All’impianto tenere il letto di semina costantemente umido per non arrestare il processo di germinazione. Nel periodo estivo irrigare con 7 mm d’acqua ogni giorno. Se possibile programmare nei mesi di Luglio e Agosto un’irrigazione termica da 1-2 mm ogni giorno intorno alle 11:00 (syringing).
Fitostimolazione
Programmare 4 trattamenti biostimolanti tra Luglio e Agosto per aumentare la tolleranza agli stress idrici ed evitare la riduzione dell’apparato radicale.
Rigenerazione
Per le trasemine in ambito sportivo è importante usare macchine specifiche in grado di interrare anche su sodo il seme in modo che possa nascere con regolarità e uniformità.