La tua offerta è stata accettata, controlla la tua casella di posta.
Usa il punto invece della virgola
100% merce fresca
Assistenza telefonica per informazioni prima dell'acquisto.
Consulenza agronomica di esperti pre e post vendita.
Descrizione
Le sementi Almaprato Trifogli & Margherite della linea Green Up della Herbatech, sono ideali per realizzare aiuole e prati ornamentali.
Queste sementi sono composte da Trifoglio bianco repens più Bellis perennis, margherite, e attivatori biologici della germinazione, almaseed.
Le sementi Almaprato Trifogli & Margherite sono indicate per gli amanti del prato dall’aspetto naturale, prediligono le aree soleggiate ma sopportano bene anche l’ombra.
Germinano e chiudono velocemente, richiedono pochi tagli e quindi poca manutenzione.
Con Almaprato Trifogli&Margherite sarà facile avere un bel prato fiorito a primavera e bello da calpestare tutto l’anno.
La scatola da 250 grammi permette di seminare fino a 25 metri quadri circa di superficie.
La germinazione avviene a 8-10 giorni dalla semina. Si può seminare da aprile a agosto.
Composizione del miscuglio, consigli tecnici per la semina e la manutenzione dei sementi AlmapratoTrifogli & Margherite della linea Green Up di Herbatech.
Sciolto, caldo, soffice, meglio se ben aerato, con pH tendenti alla neutralità.
Periodo di semina
Da aprile ai primi di agosto. Il seme ha bisogno di temperature del terreno superiori a 12-15 °C per permettere l’ottimale germinazione.
Dosaggio consigliato
10-15, finanche 18 g/m2. Le dosi massime sono consigliate in caso di semine tardive e/o non perfetta lavorazione del letto di semina.
Taglio
Praticamente mai. In alta manutenzione si possono considerare 2-3 rasature/anno (con semina ad aprile, primo taglio intorno alla metà di giugno).
Nutrizione
Concimazione fosfatica alla semina. Durante la fase di crescita vegetativa (fine primavera, estate) è bene mantenere un adeguato livello azotato per agevolare il metabolismo delle piante con concimi tipo Reprise 20.5.10. In autunno si consiglia la distribuzione di Cold Time 4.3.8 per affrontare i rigori invernali e promuovere la pronta ripartenza primaverile. Lo stesso concime risulta molto interessante anche per il primo risveglio vegetativo in primavera.
Irrigazione
In presenza d’impianto d’irrigazione alla semina tenere il terreno costantemente umido per non arrestare il processo di germinazione. Dopodiché la quantità di acqua può essere fortemente ridotta (dopo l’emergenza delle plantule).
Fitostimolazione
Si avvantaggia fortemente dei trattamenti con fitofortificanti e con biostimolanti.
Rigenerazione
Può essere eseguita in primavera (aprile-giugno) con DICONDRA alla dose di 10 g/m2 per chiudere eventuali fallanze.