La tua offerta è stata accettata, controlla la tua casella di posta.
Usa il punto invece della virgola
100% merce fresca
Assistenza telefonica per informazioni prima dell'acquisto.
Consulenza agronomica di esperti pre e post vendita.
Descrizione
Le sementi Zorro Sod della linea Karydion di Herbatech sono un miscuglio di poe pratensi e festuche, per la realizzazione di tappeti erbosi per parchi e giardini eleganti ma allo stesso tempo rustici e molto resistenti.
Queste sementi contengono nuove cultivar di festuche arundinacee americane a crescita rizomatosa AT, Aggressive Tillering, che rendono il prato molto resistente al calpestio.
Le sementi Zorro Sod hanno un'altissima adattabilità al caldo ed al secco ma allo stesso tempo donano un eccezionale aspetto estetico dovuto alla colorazione del prato verde scura intensa ed una eccezionale finezza delle foglie.
Caratteristica di queste sementi è la compattezza e la densità che donano al prato.
Il sacco da 10 chilogrammi permette di seminare fino a 250 metri quadri circa di superficie.
La germinazione avviene a 4-10 giorni dalla semina. Si può seminare da marzo a fine ottobre.
Profondo, drenante, di medio impasto, ma anche argilloso e/o sciolto, con pH che può spaziare dall’alcalinità fino alla sub-acidità.
Periodo di semina
Da Marzo a Ottobre (saltando i mesi di massimo caldo estivo). Il miscuglio impiega da 4 a 10 giorni a germinare in considerazione della temperatura dei terreni (temperatura del suolo superiore ai 12°C).
Dosaggio consigliato
40-50 gr/mq. Le dosi massime sono consigliate in caso di semine tardive e/o non perfetta lavorazione del letto di semina.
Taglio
Eseguire il primo taglio quando il tappeto ha raggiunto i 6 cm e portarlo subito a 4 cm, in modo che non pregiudichi la germinazione della Poa pratensis. Non asportare mai oltre il 30% della vegetazione presente. Non scendere sotto i 40 mm. Con gestione dello sfalcio sopra i 60 mm, il tappeto diventa più grossolano, con tessitura fogliare più marcata. Per altezze di taglio sotto i 35 mm è consigliabile l’uso di macchine elicoidali.
Nutrizione
Concimazione fosfatica alla semina per poi gestire il tappeto a maturità con 25 unità di Azoto mq/annui, scegliendo fertilizzanti specifici per tappeti erbosi (Azoto a rilascio programmato). Intervenire con almeno 4 fertilizzazioni annuali.
Irrigazione
All’impianto tenere il letto di semina costantemente umido per non arrestare il processo di germinazione. Nel periodo estivo irrigare con 10 mm ogni 2-3 gg, avendo cura di non esagerare con l’acqua per non favorire le malattie stagionali. In caso di ombra da conifere (pini,abeti, ecc.) raddoppiare i tempi di bagnatura nei periodi più caldi.
Fitostimolazione
Programmare almeno 2 trattamenti biostimolanti tra Luglio e Agosto per aumentare la tolleranza al caldo e al calpestio.
Rigenerazione
Impiegare lo stesso miscuglio oppure Royal Park per la rigenerazione di fine estate e/o di uscita dall’inverno, eseguendo un leggero verticut con asporto del feltro e successiva distribuzione di circa 40-50 gr/mq di Royal Blue o Royal Park per rinfoltire la vegetazione. Concimare poi con Biostart P 12.20.15 alle indicazioni d’etichetta.